• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Approfondimenti / I quaderni delle Ninfe

I quaderni delle Ninfe

10 Marzo 2022 by Redazione

Il Sacro al femminile

Il volume Il Sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità raccoglie gli interventi che hanno animato le giornate di studio tenute a Palermo il 2 e 3 marzo 2019, a cura di Barbara Crescimanno e Marco Tarantino dell’Associazione Arci Tavola Tonda, nei locali dei Cantieri Culturali alla Zisa. Questa pagina web è invece un’appendice documentaria e fotografica in continuo aggiornamento, pensata per accompagnare i lettori con contenuti utili a una più agevole reperibilità dei riferimenti indicati nel libro, ma è anche uno strumento per la divulgazione dei contenuti multimediali che saranno prodotti man mano che questa ricerca – e il laboratorio culturale ad essa collegato – seguirà il proprio percorso.


Riferimenti de Il Sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità, a cura di Barbara Crescimanno:
copertina; pp. 156-157 (Sergio Bonanzinga, Il femminile tra la terra e il cielo: mediazioni in forma di musica).

La baccante di Lipari

Riferimenti de Il Sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità, a cura di Barbara Crescimanno:
p. 18 (Barbara Crescimanno, Ninfe siceliote. Persistenze e trasformazioni).

Le Veneri di Laussel

Riferimenti de Il Sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità, a cura di Barbara Crescimanno: p. 22 (Barbara Crescimanno, Ninfe siceliote. Persistenze e trasformazioni).

L’origine del mondo
Triadi divine

Archiviato in:Approfondimenti, Eventi Contrassegnato con: Arci Tavola Tonda, Barbara Crescimanno, Il Sacro al femminile

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato