• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi

La strage di Portella della Ginestra tra storia e memoria / a cura di Tommaso Baris e Manoela Patti [RAI | TGR Sicilia]

13 Ottobre 2022 by Redazione

La strage di Portella della Ginestra

La strage di Portella della Ginestra tra storia e memoria / a cura di Tommaso Baris e Manoela Patti [RAI | TGR Sicilia, servizio di Mario Azzolini, 12 ottobre 2022]

Archiviato in:Eventi, Senza categoria Contrassegnato con: Istituto Gramsci Siciliano, Manoela Patti, Portella della Ginestra, Tommaso Baris

“COLLAGE”, di Salvatore Cangelosi | Conversazione in libreria per decifrare l’Isola, Eleonora Lombardo, la Repubblica Palermo

19 Settembre 2022 by Redazione

Collage Salvatore Cangelosi

“COLLAGE”, di Salvatore Cangelosi | Conversazione in libreria per decifrare l’Isola, Eleonora Lombardo, la Repubblica Palermo, 12 giugno 2022 E, all’improvviso, aprendo un libro si sentono le voci. Non accade sempre, ma quando capita difficilmente si riesce a smettere di leggere. Così succede con “Collage” di Salvatore Cangelosi. Edito dall’Istituto Poligrafico Europeo, “Collage” raccoglie alcune […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Collage, Salvatore Cangelosi

Simona Mafai, una vita per la politica / a cura di Giovanna Fiume e Piera Fallucca [RAI TG1, servizio di Dania Mondini]

15 Giugno 2022 by Redazione

Simona Mafai, una vita per la politica

Simona Mafai, una vita per la politica / a cura di Giovanna Fiume e Piera Fallucca [RAI TG1, servizio di Dania Mondini, 10-06-2022]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giovanna Fiume, Istituto Gramsci Siciliano, Piera Fallucca, Simona Mafai

La Pantera di Palermo una rivolta col sorriso che si perse per strada | di Marcello Benfante, la Repubblica Palermo

28 Marzo 2022 by Redazione

La Pantera - la Repubblica

La Pantera di Palermo una rivolta col sorriso che si perse per strada di Marcello Benfante – la Repubblica Palermo, 20 marzo 2022 A un certo punto della nostra storia, la città del Gattopardo si mutò, in un attimo e per un attimo, nella città della pantera. L’attimo della pantera scoccò nel dicembre del 1989, […]

Archiviato in:Eventi, Senza categoria Contrassegnato con: La Pantera, Marcello Benfante, Pietro Maltese

L’origine del mondo

10 Marzo 2022 by Redazione

L'origine del mondo

L’opera di Gustave Courbet, dal titolo estremamente significativo, è la versione moderna di un concetto arcaico, che vedremo rappresentato nell’iconografia (e simbologia) dei Ninfei. Fonte immagine: Wikipedia. Riferimenti de Il Sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità, a cura di Barbara Crescimanno: p. 22 (Barbara Crescimanno, Ninfe siceliote. […]

Archiviato in:Approfondimenti Contrassegnato con: Arci Tavola Tonda, Barbara Crescimanno, Il Sacro al femminile

Triadi divine

10 Marzo 2022 by Redazione

Tre Grazie

Triade di Ninfe – Stele votiva Nei sistemi religiosi precristiani è abbastanza diffusa la tendenza a riunire le divinità femminili in gruppi di tre: un numero sacro per eccellenza, espressione della potenza divina concepita come collettiva o pluralistica. Abbiamo innumerevoli esempi di triadi: le Moire, le Cariti, le Grazie, le Gorgoni, le Ore, le Erinni, […]

Archiviato in:Approfondimenti Contrassegnato con: Arci Tavola Tonda, Barbara Crescimanno, Il Sacro al femminile

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato