Fascisti a Palermo. Istituzioni e ceti dirigenti in una provincia del regime 1922-1943 / di Matteo Di Figlia [RAI 3 | TGR Sicilia, servizio di Lucilla Alcamisi, 25 aprile 2025] Fascisti a Palermo. Istituzioni e ceti dirigenti in una provincia del regime 1922-1943 / di Matteo Di Figlia [RAI 3 | TGR Sicilia, servizio di […]
Gianfranco Perriera, Figure dell’intellettuale | Fahrenheit – Radio 3
Clicca qui per riascoltare l’intervista
Povero intellettuale screditato e inascoltato | Salvatore Ferlita, la Repubblica Palermo
Povero intellettuale screditato e inascoltatodi Salvatore Ferlita, la Repubblica Palermo, 28 aprile 2024 È uno dei pochi, Gianfranco Perriera, che può dare del tu ai filosofi. Insegna nelle scuole (ma quanti docenti, oggi, esacerbano la distanza già siderale tra gli studenti e questa disciplina) e, soprattutto, legge i testi, li interroga senza mai stancarsi. E […]
Intervista a Roberto Lopes, autore di “1891. Il naufragio del piroscafo Utopia” | Rai Radio 3 – Zazà – Meridione cultura società
Clicca QUI per ascoltare l’intervista a Roberto Lopes
I migranti siciliani morti per “Utopia”
La notte del 17 marzo 1891 il mare attorno a Gibilterra era tempestoso, il piroscafo Utopia affollato di emigranti che dall’Italia andavano in America procedeva a fatica. Il capitano cercava un approdo ma la scarsa visibilità non gli permise di evitare le navi inglesi già in rada. Venne speronato, per affondare bastarono pochi minuti: c’erano […]
Nino Mannino – Conversazione sulla Sicilia [RAI TGR Sicilia]
Nino Mannino – Conversazione sulla Sicilia [RAI TGR Sicilia]