Lo skyphos, noto in italiano anche come scifo, è un tipo di vaso greco, una profonda coppa per bere corredata da due piccoli manici ad ansa. In questo esemplare, su un lato del vaso, è raffigurata una donna seduta su uno sgabello, con un tympanon nella mano sinistra che appare dotato di cembali metallici sulla cornice, e decorato con nastri […]
Le Veneri di Laussel
Venere di Laussel La Signora di Laussel (che ha una età stimata tra i 25.000 e i 20.000 anni) ha un grande corpo fecondo, forse pregno, originariamente ricoperto di ocra rosso sangue. Nella mano destra tiene un oggetto variamente interpretato: un corno, probabilmente di bisonte, forse strumento per libagioni rituali, forse uno strumento musicale (un […]
I quaderni delle Ninfe
Appendice documentaria e fotografica in continuo aggiornamento relativa al volume “Il Sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità”, a cura di Barbara Crescimanno.
Marcello Benfante, Taccuino del centenario. Nuovi appunti su Leonardo Sciascia [VIDEO | RAI – TGR Sicilia]
Taccuino del centenario. Nuovi appunti su Leonardo Sciascia / di Marcello Benfante
Domenica 19 settembre, alle ore 20.00, in occasione della dodicesima edizione di Una marina di libri, si terrà la presentazione del nuovo libro di Marcello Benfante, Taccuino del centenario. Nuovi appunti su Leonardo Sciascia. La presentazione si svolgerà al Parco Villa Filippina di Palermo (piazza San Francesco di Paola, 18), nello Spazio Ponente. Ne discuteranno […]
Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia [VIDEO | RAI – TGR Sicilia]
Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943 – 1969), (Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice, 2021), RAI 3 | TGR Sicilia, 19 giugno 2021. Lunedì 5 luglio 2021, alle ore 18.30, l’Istituto Gramsci Siciliano presenterà a Palermo l’ultimo libro di Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in […]