• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi

Marcello Benfante, Taccuino del centenario. Nuovi appunti su Leonardo Sciascia [VIDEO | RAI – TGR Sicilia]

2 Novembre 2021 by Redazione

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Leonardo Sciascia, Marcello Benfante

Taccuino del centenario. Nuovi appunti su Leonardo Sciascia / di Marcello Benfante

13 Settembre 2021 by Redazione

Marcello Benfante, Taccuino del centenario, Una marina di libri

Domenica 19 settembre, alle ore 20.00, in occasione della dodicesima edizione di Una marina di libri, si terrà la presentazione del nuovo libro di Marcello Benfante, Taccuino del centenario. Nuovi appunti su Leonardo Sciascia. La presentazione si svolgerà al Parco Villa Filippina di Palermo (piazza San Francesco di Paola, 18), nello Spazio Ponente. Ne discuteranno […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Leonardo Sciascia, Marcello Benfante, Taccuino del centenario, Una marina di libri

Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia [VIDEO | RAI – TGR Sicilia]

1 Luglio 2021 by Redazione

Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943 – 1969), (Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice, 2021), RAI 3 | TGR Sicilia, 19 giugno 2021. Lunedì 5 luglio 2021, alle ore 18.30, l’Istituto Gramsci Siciliano presenterà a Palermo l’ultimo libro di Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia

Franco Garufi, La sinistra italiana e il dilemma dei porcospini | di Antonella Lombardi, Centro Studi Pio La Torre

18 Giugno 2021 by Redazione

Franco Garufi, La sinistra italiana e il dilemma dei porcospini. L’arte della frammentazione a cent’anni da Livorno, di Antonella Lombardi, Centro Studi e Iniziative Culturali “Pio La Torre”, 16 giugno 2021. Diceva Einstein che “non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato”.  Si direbbe che il peccato originale di una buona […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Franco Garufi, La sinistra italiana e il dilemma dei porcospini

Fabrizio Pedone: “La città che non c’era” | di Giovanni Cristina, Italia Contemporanea

2 Febbraio 2021 by Redazione

Fabrizio Pedone, La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, prefazione di Lidia Piccioni, Palermo, Istituto Poligrafico Europeo, 2019, pp. IX-282, euro 15. di Giovanni Cristina, Italia Contemporanea, Rassegna bibliografica, dicembre 2020, n. 294. Il “Sacco di Palermo”, formula coniata nel 1961 dal giornalista Ciuni (p. 214) sul calco della […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Fabrizio Pedone, Italia contemporanea, La città che non c'era

Mafai e “Mezzocielo”: una storia al femminile che racconta la passione | di Marcello Benfante, la Repubblica Palermo

26 Gennaio 2021 by Redazione

I trent’anni della rivista e il profilo della storica direttrice nel libro di Egle Palazzolo Mafai e “Mezzocielo”: una storia al femminile che racconta la passione, di Marcello Benfante, la Repubblica Palermo, 23 gennaio 2021 La memoria, quando si traduce in scrittura, funziona un po’ come le clessidre: la sabbia del tempo vi scorre via […]

Archiviato in:Eventi, Senza categoria Contrassegnato con: Egle Palazzolo, Mezzocielo, Simona e Mezzocielo, Simona Mafai

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Prodotti

  • Collage Salvatore Cangelosi Collage / di Salvatore Cangelosi €14.00
  • Nostra patria è il mondo intero Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana / di Nicola Grato e Giuseppe Oddo €14.00
  • Simona Mafai, una vita per la politica Simona Mafai, una vita per la politica / a cura di Giovanna Fiume e Piera Fallucca €16.00
  • Catania 1949-1950 Catania 1949-1950. Una via amministrativa per la "democrazia protetta" / di Sebastiano M. Finocchiaro €14.00

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato