• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Alma Casula / Dalle officine alle Accademie nel Mediterraneo / a cura di Luigi Agus
Dalle officine alle Accademie nel Mediterraneo. Analisi e struttura delle botteghe d'arte in età moderna / a cura di Luigi Agus

Dalle officine alle Accademie nel Mediterraneo / a cura di Luigi Agus

€16.00

Dalle officine alle Accademie nel Mediterraneo. Analisi e struttura delle botteghe d’arte in età moderna / a cura di Luigi Agus

Il volume, che inaugura la nuova collana I quaderni del Papireto di critica e storia dell’arte, raccoglie 13 saggi sul tema della bottega d’arte in età moderna, il cui primo nucleo è frutto di seminari tenutisi all’Accademia di Belle Arti di Sassari nel 2017, a cui se ne sono aggiunti altri successivamente, finalizzati ad allargare la forbice cronologica ad epoche precedenti.

Luigi Agus, storico dell’arte e dottore di ricerca, è professore presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Accademico corrispondente della Real Academia di Cordoba, ricercatore accreditato presso gli archivi nazionali e la Biblioteca Nazionale di Spagna, membro del Comité Español de Historia del Arte, ha al suo attivo numerose pubblicazioni, ha tenuto diversi convegni e conferenze in Italia e all’estero ed è direttore editoriale della rivista scientifica Papireto.

Categorie: Alma Casula, Giancarlo Germanà Bozza, Giuseppe Antista, I quaderni del Papireto, Isabella Di Liddo, Luca Vargiu, Luigi Agus, Patricia Olivo, Rafael Ramos Sosa, Ricardo García Jurado, Roberto Cassanelli, Sergio Rossi, Stefano Valeri
Autori

Luigi Agus, Giuseppe Antista, Roberto Cassanelli, Alma Casula, Isabella Di Liddo, Claudio Gamba, Ricardo García Jurado, Giancarlo Germanà Bozza, Patricia Olivo, Rafael Ramos Sosa, Sergio Rossi, Stefano Valeri, Luca Vargiu.

Curatore

Luigi Agus

Collana

I quaderni del Papireto, Collana di studi di storia e critica d’arte, a cura di Luigi Agus. Compendio alla rivista scientifica online "Papireto" [link rivista: https://papireto.accademiadipalermo.it/ ] del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, N. in collana: 1.

Comitato scientifico

Pietro Airoldi, Alessandra Buccheri, Valeria Cammarata, Roberto Cassanelli, Benjamin Couilleaux, Antonio D’Amico, Maria Sofia Di Fede, Isabella Di Liddo, Umberto De Paola, Laura Facchin, Claudio Gamba, Serena Giordano, Caterina Greco, Giulia Ingarao, Concetta Masseria, María Jesús Martínez Silvente, Paola Nicita, Rosario Perricone, Sofia Ponte, Yuri Primarossa, Rafael Ramos Sosa, Sergio Rossi, Flavia Zisa.

Anno Edizione

2023

ISBN

9791281250000

Pagine

216

In copertina

Scuola di Donatello e Michelozzo, Madonna con Bambino, 1430-1440, terracotta dorata e policromata, Bonarcado, Santuario di Bonacatu, part. Foto di Isidoro Meloni.

Tag: Accademia di Belle Arti, storia dell'arte

Prodotti correlati

  • Quando l’ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento

    Quando l’ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Arti applicate e tecniche artistiche. Metodologie, procedimenti, nuove tecnologie / a cura di Luigi Agus

    Arti applicate e tecniche artistiche. Metodologie, procedimenti, nuove tecnologie / a cura di Luigi Agus

    €16.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.OkLeggi di più