• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi

Recensioni di PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo

8 Maggio 2019 by Redazione

Recensioni di “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo”, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Giovanna Fiume, graffiti, Inquisizione, Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere, Steri

PIO LA TORRE, UN GRANDE LEADER RIFORMATORE. L’intervista al docente universitario Tommaso Baris

6 Maggio 2019 by Redazione

Si è svolta ieri, ai Cantieri Culturali alla Zisa, promossa dall’Istituto Gramsci Siciliano, la presentazione del volume “Pio La Torre dirigente del PCI”, a cura di Tommaso Baris e Gregorio Sorgonà.

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Gregorio Sorgonà, Istituto Gramsci Siciliano, Pio La Torre, Tommaso Baris

Emigrazione e utopia del ritorno in Sicilia tra Otto e Novecento

2 Maggio 2019 by Redazione

Dopo aver indagato con il primo tomo il periodo che va dalla Rivoluzione francese all’Unità d’Italia, con il secondo da quest’ultima ai Fasci dei lavoratori, si passa all’odierna pubblicazione, edita nel 2017, che ha per sottotitolo “Dalla belle époque al fascismo” (1894-1943). In essa si affronta con ampia documentazione e disamina delle fonti primarie e secondarie l’età crispina, quella giolittiana e il ventennio fascista.

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia

E Palermo fu attaccata dai francesi

9 Giugno 2017 by Redazione

Pubblichiamo uno stralcio di “Bombardamenti su Palermo. Un racconto per immagini” (edito da Istituto Poligrafico Europeo), presentato ieri all’Orto botanico: il primo raid del 23 giugno 1940.

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Bombardamenti su Palermo, Samuel Romeo, Wilfried Rothier

Morte di un militante nella Piana “rossa”

7 Maggio 2017 by Redazione

Quando Scelba Imperava

La storia di Piana degli Albanesi è stata studiata da Francesco Petrotta con attenta perseveranza, divenendo la storia esemplare di come in Sicilia le dinamiche operanti a livello locale, nazionale e internazionale si sovrappongano.

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Francesco Petrotta, Quando Scelba imperava

Tutti gli scoop del comunista Pio La Torre, di Attilio Bolzoni (la Repubblica)

10 Luglio 2016 by Redazione

Il sacco di Palermo, la Cia, Gladio e una classe dirigente che si fa mafia. Fin dai primi anni ’50 Pio La Torre aveva capito come sarebbe finita. Un libro ora ci aiuta a capire anche il perché.

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Attilio Bolzoni, Francesco Tornatore, Pio La Torre

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato