• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi

RAI Radio 3 | Fahrenheit presenta “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo”, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal

8 Ottobre 2019 by Redazione

Venerdì 29 marzo, alle ore 16.00, a Fahrenheit (Radio 3) si parlerà del libro “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo” (Istituto Poligrafico Europeo, 2018). Alla puntata parteciperà Giovanna Fiume (curatrice e coautrice del libro). Per riascoltare la puntata clicca qui.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giovanna Fiume, Inquisizione, Palazzo Chiaramonte, Parole prigioniere, Santo Uffizio, Steri

Parole prigioniere: recensione di Marco Mondino, Kalós / l’accento sul bello

8 Ottobre 2019 by Redazione

Marco Mondino, Kalós, l’accento sul bello – Anno I, n. 1, giugno 2019. Nel 1906 Giuseppe Pitrè, medico e storico delle tradizioni popolari, venne informato dall’avvocato Giuseppe Cappellani del fatto che durante i lavori di restauro degli edifici annessi al Palazzo Chiaramonte, dallo scrostamento della calce, erano emerse delle figure. Pitrè non esitò a toglier […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giovanna Fiume, Giuseppe Pitrè, Inquisizione, Kalós, Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere, Steri

Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal | Giornale di Storia

7 Ottobre 2019 by Redazione

Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal. Recensione di Sara Cabibbo, Giornale di Storia, 8 dicembre 2019 Sara Cabibbo recensisce il volume a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo, che riprende […]

Archiviato in:Eventi, Senza categoria Contrassegnato con: Giornale di Storia, Giovanna Fiume, graffiti, Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere, Sara Cabibbo, Steri

Recensioni di PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo

8 Maggio 2019 by Redazione

Recensioni di “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo”, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Giovanna Fiume, graffiti, Inquisizione, Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere, Steri

Sulle tracce palermitane dell’Inquisizione tra i graffiti nelle celle, di Manfredi Alberti (il manifesto)

22 Marzo 2019 by Redazione

«Parole prigioniere», un corposo saggio storico a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal. I contributi raccolti nel volume esaminano in particolare i graffiti prodotti dai prigionieri nelle celle di Palazzo Chiaromonte, sede dell’Inquisizione dal 1600 al 1782, anno in cui, sull’onda degli ideali illuministici che da tempo circolavano in Europa, Ferdinando IV di Borbone decretò la soppressione del tribunale siciliano.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: celle, Giovanna Fiume, graffiti, il manifesto, Inquisizione, Manfredi Alberti, Mercedes García-Arenal, Palazzo Chiaramonte, Parole prigioniere, Santo Uffizio, Steri

Il Soffitto dello Steri di Palermo, per la rinascita – Claudio Gulli (Alias, il manifesto)

11 Febbraio 2019 by Redazione

Riproponiamo l’articolo dello storico dell’arte Claudio Gulli, pubblicato in “Alias” (10 Febbraio 2019, anno XI, n. 6), l’inserto culturale de Il Manifesto, già segnalato dalla redazione de L’identità di Clio. Il Soffitto dello Steri di Palermo, per la rinascita di Claudio Gulli Il restauro del soffitto ligneo decorato di Palazzo Chiaromonte-Steri. Realizzato dall’Università di Palermo, un complesso intervento […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Alias, Claudio Gulli, Giovanna Fiume, il manifesto, Mercedes García-Arenal, Palazzo Chiaramonte, Parole prigioniere, restauro del soffitto ligneo, Steri

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.OkLeggi di più