Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal. Recensione di Sara Cabibbo, Giornale di Storia, 8 dicembre 2019 Sara Cabibbo recensisce il volume a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo, che riprende […]
Recensioni di PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo
Recensioni di “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo”, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal
Sulle tracce palermitane dell’Inquisizione tra i graffiti nelle celle, di Manfredi Alberti (il manifesto)
«Parole prigioniere», un corposo saggio storico a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal. I contributi raccolti nel volume esaminano in particolare i graffiti prodotti dai prigionieri nelle celle di Palazzo Chiaromonte, sede dell’Inquisizione dal 1600 al 1782, anno in cui, sull’onda degli ideali illuministici che da tempo circolavano in Europa, Ferdinando IV di Borbone decretò la soppressione del tribunale siciliano.