• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi

RAI Radio 3 | Fahrenheit presenta “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo”, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal

8 Ottobre 2019 by Redazione

Venerdì 29 marzo, alle ore 16.00, a Fahrenheit (Radio 3) si parlerà del libro “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo” (Istituto Poligrafico Europeo, 2018). Alla puntata parteciperà Giovanna Fiume (curatrice e coautrice del libro). Per riascoltare la puntata clicca qui.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giovanna Fiume, Inquisizione, Palazzo Chiaramonte, Parole prigioniere, Santo Uffizio, Steri

Parole prigioniere: recensione di Marco Mondino, Kalós / l’accento sul bello

8 Ottobre 2019 by Redazione

Marco Mondino, Kalós, l’accento sul bello – Anno I, n. 1, giugno 2019. Nel 1906 Giuseppe Pitrè, medico e storico delle tradizioni popolari, venne informato dall’avvocato Giuseppe Cappellani del fatto che durante i lavori di restauro degli edifici annessi al Palazzo Chiaramonte, dallo scrostamento della calce, erano emerse delle figure. Pitrè non esitò a toglier […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giovanna Fiume, Giuseppe Pitrè, Inquisizione, Kalós, Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere, Steri

Eretici e infedeli: i siciliani al tempo degli spagnoli

30 Luglio 2019 by Redazione

Emilio Scibona, QuntaStories.it, 30 luglio 2019 Il libro “Contra Haereticos” della ricercatrice palermitana Valeria La Motta racconta la storia del Tribunale Siciliano, che ebbe un ruolo centrale nel mantenimento del potere della monarchia ispanica. È errore comune quando si parla di inquisizione far confluire nel termine, in maniera omogenea, tutte le forme di persecuzione nei confronti di […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: contra haereticos, Inquisizione, Sicilia

Recensioni di PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo

8 Maggio 2019 by Redazione

Recensioni di “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo”, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Giovanna Fiume, graffiti, Inquisizione, Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere, Steri

Sulle tracce palermitane dell’Inquisizione tra i graffiti nelle celle, di Manfredi Alberti (il manifesto)

22 Marzo 2019 by Redazione

«Parole prigioniere», un corposo saggio storico a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal. I contributi raccolti nel volume esaminano in particolare i graffiti prodotti dai prigionieri nelle celle di Palazzo Chiaromonte, sede dell’Inquisizione dal 1600 al 1782, anno in cui, sull’onda degli ideali illuministici che da tempo circolavano in Europa, Ferdinando IV di Borbone decretò la soppressione del tribunale siciliano.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: celle, Giovanna Fiume, graffiti, il manifesto, Inquisizione, Manfredi Alberti, Mercedes García-Arenal, Palazzo Chiaramonte, Parole prigioniere, Santo Uffizio, Steri

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato