• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi

La storia parallela di Mezzocielo e Simona Mafai nel nuovo libro di Egle Palazzolo | ANSA.it Libri

23 Dicembre 2020 by Redazione

La storia parallela di Mezzocielo e Simona Mafai | ANSA.it Libri La storia di una rivista di cultura, promossa e curata da un gruppo di donne impegnate, si sovrappone a quella di una figura femminile che ne ha tracciato la linea e i contenuti. La rivista è Mezzocielo, che si pubblica a Palermo da quasi […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Egle Palazzolo, Mezzocielo, Simona Mafai

Franco Nicastro: l’Istituto Gramsci Siciliano rischia di chiudere

23 Novembre 2020 by Redazione

Istituto Gramsci Siciliano. Cronaca di una morte annunciata. di Franco Nicastro “L’Istituto Gramsci chiuderà se non si definirà al più presto la controversia con il Comune sull’affitto del padiglione dei Cantieri culturali“ A Palermo città della cultura è negato alla cultura uno spazio vitale. Da tempo si rinnovano gli appelli per salvare l’Istituto Gramsci Siciliano […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Istituto Gramsci Siciliano, Palermo

MEDEA. Come nasce una scultura – Manuale di tecniche della Scultura di Salvatore Rizzuti

9 Novembre 2020 by Redazione

MEDEA. Come nasce una scultura. Il video illustra alcune fasi tecniche già esposte nel Manuale di tecniche della Scultura di Salvatore Rizzuti (ed. Istituto Poligrafico Europeo).In particolare la modellazione, la formatura in gesso a perdere e la realizzazione in legno di Medea, opera dello stesso artista.Per approfondire ogni fase si vedano i capitoli I, II, […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Antonio Macaluso, argilla, arte, gesso, legno, manuale di tecniche della scultura, Medea, salvatore rizzuti, scultore, scultura, VediPalermo

Quando l’ornamento non è delitto, il volume a cura di Alessandra Buccheri e Giulia Ingarao a Una marina di libri

15 Settembre 2020 by Redazione

Sabato 26 settembre, alle ore 20.00, in occasione dell’undicesima edizione di Una marina di libri, si terrà all’Orto Botanico di Palermo (spazio Oltre le ninfee (Z6) – clicca QUI per visualizzare la mappa), la presentazione del volume a cura delle docenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Giulia Ingarao e Alessandra Buccheri, Quando l’ornamento non […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: alessandra buccheri, giulia ingarao, Una marina di libri

Gramsci, la scuola di partito e il problema pedagogico | Critica Marxista, n. 1, 2020.

3 Settembre 2020 by Redazione

di Lelio La Porta, Critica marxista: analisi e contributi per ripensare la sinistra, n. 1, 2020, pagine 78-79. Nell’analisi del pensiero gramsciano viene sempre più, soprattutto recentemente, messo in evidenza e collocato nel ruolo centrale che gli spetta il nesso profondo fra politica e pedagogia. Già Alessandro Natta ricordava che «la scuola è lo strumento […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Antonio Gramsci, Critica Marxista, Istituto Gramsci Siciliano, Lelio La Porta, Pietro Maltese

Fabrizio Pedone – La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra | RAI Radio 3 – Zazà (AUDIO)

2 Marzo 2020 by Redazione

La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, volume di ricerca dello storico Fabrizio Pedone, Istituto Poligrafico Europeo, Palermo, 2019.
Radio 3 – Zazà – intervista a cura di Marcello Anselmo, 1 marzo 2020.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: La città che non c'era, Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato