• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi

Giuseppe Tornatore a Più libri più liberi presenta Pio La Torre dirigente del PCI

27 Novembre 2019 by Redazione

Il regista Giuseppe Tornatore, presenta il libro “Pio La Torre dirigente del PCI”, a cura di Tommaso Baris e Gregorio Sorgonà.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giuseppe Tornatore, Gregorio Sorgonà, Pio La Torre, Più libri più liberi, Tommaso Baris

Pio La Torre, il comunista ammazzato dalla mafia che sfidò la guerra fredda | Il Fatto Quotidiano

26 Novembre 2019 by Redazione

Pio La Torre, il comunista ammazzato dalla mafia che sfidò la guerra fredda (e inventò il modo per confiscare le ricchezze dei boss)Massimo Asta, il Fatto Quotidiano, 26 novembre 2019 Quando Pio La Torre torna nuovamente in Sicilia nell’autunno del 1981 per prendere in mano la direzione del Partito comunista regionale, dopo la parentesi romana durata 12 anni come membro della […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Comiso, Emanuele Macaluso, Enrico Berlinguer, Giovanni falcone, Girolamo Li Causi, Gregorio Sorgonà, Luigi Colajanni, Michele Reina, Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Pio La Torre dirigente del PCI, Placido Rizzotto, Rosario Di Salvo, Tommaso Baris, Unione Sovietica

Antonio Gramsci e quella «strana virata» | il manifesto

8 Ottobre 2019 by Redazione Lascia un commento

SAGGI. Dalla scuola di partito all’Anti-Bucharin, un volume del pedagogista Pietro Maltese (Mario Minarda, il manifesto, 18 settembre 2019) È possibile leggere ancora oggi gli scritti di Antonio Gramsci da una prospettiva politica, in linea con il contesto storico e culturale di riferimento, ma senza tralasciare, al contempo, le attitudini teorico-filosofiche implicite nella sua opera? Sembrerebbe […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Antonio Gramsci, il manifesto, Istituto Gramsci Siciliano, Mario Minarda, Pietro Maltese

RAI Radio 3 | Fahrenheit presenta “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo”, a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal

8 Ottobre 2019 by Redazione Lascia un commento

Venerdì 29 marzo, alle ore 16.00, a Fahrenheit (Radio 3) si parlerà del libro “PAROLE PRIGIONIERE. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo” (Istituto Poligrafico Europeo, 2018). Alla puntata parteciperà Giovanna Fiume (curatrice e coautrice del libro). Per riascoltare la puntata clicca qui.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giovanna Fiume, Inquisizione, Palazzo Chiaramonte, Parole prigioniere, Santo Uffizio, Steri

Parole prigioniere: recensione di Marco Mondino, Kalós / l’accento sul bello

8 Ottobre 2019 by Redazione

Marco Mondino, Kalós, l’accento sul bello – Anno I, n. 1, giugno 2019. Nel 1906 Giuseppe Pitrè, medico e storico delle tradizioni popolari, venne informato dall’avvocato Giuseppe Cappellani del fatto che durante i lavori di restauro degli edifici annessi al Palazzo Chiaramonte, dallo scrostamento della calce, erano emerse delle figure. Pitrè non esitò a toglier […]

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giovanna Fiume, Giuseppe Pitrè, Inquisizione, Kalós, Mercedes García-Arenal, Parole prigioniere, Steri

RAI Radio 3 | Fahrenheit presenta “L’ULTIMO RISORGIMENTO. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo”

7 Ottobre 2019 by Redazione Lascia un commento

Mercoledì 13 febbraio, alle ore 16.00, a Fahrenheit si parlerà del libro “L’ULTIMO RISORGIMENTO. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo” (Istituto Poligrafico Europeo, 2018). Alla puntata parteciperanno Santo Lombino (curatore del libro) e Nino Blando (storico). Segui la puntata in diretta in FM su Radio 3 Rai o in streaming cliccando qui.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: L'ultimo Risorgimento, Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato