• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Elio Sanfilippo / Michele Sala. Storia di un rivoluzionario di Altofonte, di Elio Sanfilippo
Copertina E. Sanfilippo - Michele Sala

Michele Sala. Storia di un rivoluzionario di Altofonte, di Elio Sanfilippo

€14.00

Michele Sala è stato fra le personalità di rilievo che hanno contribuito allo sviluppo del movimento operaio e contadino e alla crescita democratica della nostra società. Elio Sanfilippo in questo libro ne ripercorre il ruolo politico e sindacale, restituendo al lettore uno strumento utile alla valorizzazione della memoria storica di un rivoluzionario carismatico che ha ricoperto numerosi incarichi nel PCI e nella CGIL, protagonista delle fasi fondamentali della storia d’Italia: dal fascismo alla Resistenza, dalla Liberazione alla Repubblica, dalla costruzione della democrazia all’emancipazione sociale e civile del mondo del lavoro.

Elio Sanfilippo (Licata, 1949) ha svolto un’intensa attività politica nella Federazione giovanile comunista e nel Partito comunista italiano. È stato segretario della Federazione di Palermo, componente della segreteria regionale e membro del Comitato centrale del PCI fino al suo scioglimento, consigliere comunale a Palermo dal 1975 al 1990, consigliere nazionale nel primo congresso costitutivo del Partito democratico della sinistra, in rappresentanza della componente politica riformista. È stato presidente regionale e vicepresidente nazionale di Legacoop e presidente del Centro studi e formazione cooperativa.
Ha pubblicato: L’isola che non c’è (1990), Federalismo, nuova frontiera della democrazia (1996), Quando eravamo comunisti (2008); insieme a Nino Caleca è autore, per questa casa editrice, di Perché è stato ucciso Pio La Torre? (2012) e Mafia e coop rosse. Misteri, intrighi e depistaggi (2014).

Prossima presentazione: venerdì 22 ottobre 2021, ore 17.00 > circolo Arci Tavola Tonda (Cantieri culturali alla Zisa, Palermo).

Categorie: Elio Sanfilippo, Le Opinioni
Autore

Elio Sanfilippo

Collana

le opinioni, saggi

Anno Edizione

2021

ISBN

9788896251836

Pagine

136

Tag: Altofonte, CGIL, Elio Sanfilippo, Michele Sala, PCI

Prodotti correlati

  • Santa Margherita di Belice

    Santa Margherita di Belìce. Dall’origine dell’agro-town alla città nuova 1610-2010 [edizione 2022]

    €17.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, MORTE PER ACQUA

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Giovanni Di Benedetto, UN’ARTE CHE SI IMPARA. Educazione e politica nell’Emilio di Rousseau

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • L’ultimo Risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo

    €12.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato