• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Rino Messina / Rino Messina, LA STRAGE NEGATA

Rino Messina, LA STRAGE NEGATA

€12.00

«Il 19 ottobre del 1944 si consumò a Palermo uno degli eventi più drammatici dell’immediato dopoguerra: truppe dell’esercito italiano aprirono il fuoco su centinaia di cittadini che, al grido di “pane, pasta e lavoro!”, sfilavano per il centro della città in una pacifica protesta contro il carovita. 24 tra i manifestanti, e tra di loro bambini e ragazzi, rimasero uccisi; 156 furono feriti. […] Ripercorrendo tutte le tappe dell’iter giudiziario dell’eccidio del 19 ottobre, e concentrandosi in particolare sull’analisi del processo svoltosi presso il tribunale militare di Taranto nel febbraio del 1947, Rino Messina ci dimostra come dietro il paravento della “tutela dell’ordine pubblico” si nascose in realtà la precisa volontà politica di proteggere le forze armate in un momento particolarmente critico quale fu quello attraversato dall’Italia nella transizione dal fascismo alla Repubblica, e in particolare dalla Sicilia, percorsa anche da istanze indipendentiste». Dalla prefazione di Manoela Patti.

Rino Messina (1945), magistrato oggi a riposo, ha presieduto per molti anni il tribunale militare di Palermo. Nel 2008 ha chiesto di transitare alla procura generale della Repubblica presso la corte di appello della stessa città, ufficio che per un anno ha diretto come facente funzioni.
È autore di numerosi saggi in tema di diritto e procedura penale. Ha pubblicato Il Carminello nel piano dei Bologni (Flaccovio 2003) e nel 2008 Il processo imperfetto. 1894: i Fasci siciliani alla sbarra (Sellerio). Le sue indagini di storia giudiziaria proseguono.

Categorie: Le Opinioni, Rino Messina
Autore

Rino Messina

Prefazione di

Manoela Patti

Anno Edizione

2015

Pagine

152

ISBN

978-88-96251-53-9

In copertina

Renato Guttuso, Filone di pane (part.), olio su tela, cm 43×58, 1966. Immagine concessa dall’Archivio Cambi Casa d’aste di Genova.

Tag: indipendentismo, le opinioni, Palermo, Repubblica, Rino Messina, Sicilia, strage del pane

Prodotti correlati

  • L’ultimo Risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • La Creazione Necessaria - Giulia Ingarao

    La creazione necessaria. Arte tra espressione e reclusione, a cura di Giulia Ingarao

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, MORTE PER ACQUA

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, LA REPRESSIONE POSTUMA. Palermo 1866: una rivolta breve e il suo epilogo giudiziario

    €12.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato