• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Sebastiano M. Finocchiaro / Momenti e problemi di storia politica in Sicilia
Momenti e problemi di storia politica in Sicilia

Momenti e problemi di storia politica in Sicilia

€15.00

I quattro saggi raccolti in questo volume ci offrono uno spaccato avvincente
del “lungo dopoguerra” siciliano, cominciato già nell’agosto del 1943 e
conclusosi dieci anni dopo con la sconfitta elettorale della cosiddetta legge
truffa.

La rottura della collaborazione governativa fra la Democrazia Cristiana
e i socialdemocratici fu strettamente legata all’esito delle elezioni regionali dell’aprile
1947 e alla di poco successiva strage di Portella della Ginestra, a conferma
della rilevanza dell’isola negli equilibri politici nazionali, nonché nella
traduzione operativa dell’appena annunciata dottrina Truman.

Subito dopo l’espulsione delle sinistre dal governo nazionale e la formazione degli esecutivi
regionali guidati dalla Dc si assiste ad un’impennata delle lotte operaie e contadine,
fronteggiate da una gestione dell’ordine pubblico basata sulla riesumazione
della legislazione fascista. Pertanto, non furono le paventate – e quasi
mai approvate – “leggi eccezionali” a ostacolare o vanificare del tutto i numerosi
diritti e garanzie costituzionali, ma una prassi repressiva che si voleva giuridicamente
fondata su capisaldi quali la legge di pubblica sicurezza del 1931.
in tal modo, l’analisi della realtà postbellica siciliana contribuisce a restituirci
nei suoi termini reali tutta la complessità del percorso dell’italia intera verso
una vera e compiuta democrazia.

Categorie: Istituto Gramsci Siciliano, Sebastiano M. Finocchiaro
Anno Edizione

2011

Pagine

270

ISBN

978-88-96251-22-5

Prodotti correlati

  • Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943-1969)

    €25.00
    Aggiungi al carrello
  • PIO LA TORRE DIRIGENTE DEL PCI, a cura di Tommaso Baris e Gregorio Sorgonà

    €16.00
    Aggiungi al carrello
  • Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale (1861-1894)

    €22.00
    Aggiungi al carrello
  • Catania 1949-1950

    Catania 1949-1950. Una via amministrativa per la “democrazia protetta” / di Sebastiano M. Finocchiaro

    €14.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato