• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Pietro Maltese / Pietro Maltese, GRAMSCI, DALLA SCUOLA DI PARTITO ALL’ANTI-BUCHARIN

Pietro Maltese, GRAMSCI, DALLA SCUOLA DI PARTITO ALL’ANTI-BUCHARIN

€16.00

Questo volume, muovendo dall’ipotesi che nel dispositivo teorico gramsciano vi sia una sorta di traducibilità reciproca tra problema politico e problema pedagogico, indaga un’esperienza educativa promossa dall’intellettuale e militante comunista sardo nel 1925: la scuola di partito per corrispondenza, della quale rimangono due sole dispense, ampiamente analizzate nel testo di Maltese.
In particolare, l’autore si sofferma sulla curiosa presenza, in esse, della traduzione della parte iniziale della Teoria del materialismo storico di Bucharin, che, pochi anni dopo, nei Quaderni del carcere, sarà al centro di una dura polemica.

Pietro Maltese, ricercatore in Pedagogia Generale e Sociale all’Università di Palermo, si è occupato del pensiero di Antonio Gramsci, del rapporto tra formazione e lavoro nel contesto della trasformazione post-fordista, della torsione neoliberale dei sistemi di istruzione contemporanea.

Recensioni:
 Antonio Gramsci e quella «strana virata», di Mario Minarda, il manifesto, 18 settembre 2019.
Gramsci, la scuola di partito e il problema pedagogico, di Lelio La Porta, Critica Marxista, n. 1, 2020.

Categorie: Istituto Gramsci Siciliano, Pietro Maltese
Autore

Pietro Maltese

Anno Edizione

2018

Pagine

216

ISBN

978-88-96251-72-0

Tag: Antonio Gramsci, Istituto Gramsci Siciliano, Nikolaj Ivanovič Bucharin, PCI, Pietro Maltese

Prodotti correlati

  • Giuseppe Oddo, IL MIRAGGIO DELLA TERRA IN SICILIA. Dalla belle époque al fascismo (1894-1943)

    €20.00
    Aggiungi al carrello
  • Momenti e problemi di storia politica in Sicilia

    Momenti e problemi di storia politica in Sicilia

    €15.00
    Aggiungi al carrello
  • Catania 1949-1950

    Catania 1949-1950. Una via amministrativa per la “democrazia protetta” / di Sebastiano M. Finocchiaro

    €14.00
    Aggiungi al carrello
  • Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale (1861-1894)

    €22.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato