• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Eventi / Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia [VIDEO | RAI – TGR Sicilia]

Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia [VIDEO | RAI – TGR Sicilia]

1 Luglio 2021 by Redazione

Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943 – 1969), (Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice, 2021), RAI 3 | TGR Sicilia, 19 giugno 2021.

Lunedì 5 luglio 2021, alle ore 18.30, l’Istituto Gramsci Siciliano presenterà a Palermo l’ultimo libro di Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943 – 1969). La presentazione si terrà ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4, Palermo) nello spazio all’aperto del circolo Arci Tavola Tonda (accanto all’Istituto Gramsci Siciliano). Ne discuteranno con l’autore: Franco Nicastro, Salvatore Nicosia,Manoela Patti e Caterina Sindoni. Per maggiori informazioni sulla presentazione clicca qui (la presentazione si terrà all’aperto, nel rispetto di tutte le precauzioni di legge. Accesso libero fino ad esaurimento posti. Per prenotare scrivere a info@istitutogramscisiciliano.it).

Oddo Il miraggio della terra in Sicilia
Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943 – 1969).

Questo volume costituisce l’ultimo e definitivo segmento di una ricerca che, sotto il titolo comprensivo Il miraggio della terra in Sicilia, si è articolata in quattro tappe: dalle leggi di eversione dell’asse gesuitico in Sicilia (1767) alla fine del Regno delle Due Sicilie (1860); dall’annessione della Sicilia al Regno Sabaudo allo scioglimento dei Fasci dei lavoratori (1894); dalla grande migrazione transoceanica alla caduta del fascismo (1943); e infine quest’ultimo tratto, dal 1943 alla pasoliniana “scomparsa delle lucciole”, cioè la crisi, nel decennio Sessanta, della civiltà contadina tradizionale: anni a noi più vicini attraversati da lotte contadine organizzate, da riforme agrarie estorte e presto vanificate, e da una nuova imponente ondata migratoria, questa volta verso le zone industriali dell’Italia settentrionale prima, e dell’Europa centrale poi.
L’autore, oltre ad essersi servito della documentazione archivistica e pubblicistica, ha raccolto la testimonianza di tanti protagonisti ancora in vita e ha attinto alla propria esperienza di dirigente sindacale. Ha potuto così ripercorrere con la massima precisione – e con notevoli novità per quanto riguarda la strage di dirigenti contadini perpetrata dal blocco agrario-mafioso – la storia e la cronaca di quel movimento fatto di episodi piccoli e grandi che ha saputo ricomporre narrativamente in uno straordinario epos contadino. [Dalla prefazione di Salvatore Nicosia]

Il miraggio della terra In Sicilia, di Giuseppe Oddo
Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra In Sicilia: lunedì 5 luglio 2021, ore 18.30 > Arci Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4, Palermo).

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: Giuseppe Oddo, Il miraggio della terra in Sicilia

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato