• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Rino Messina / La memoria impedita / di Rino Messina
Rino Messina - La memoria impedita

La memoria impedita / di Rino Messina

€15.00

Il 1° gennaio del 1862, a Castellammare del Golfo (Trapani), un violento rigurgito borbonico provocò morti e distruzioni nelle file dei cutrara in quel momento al potere.
Il libro ricostruisce i fatti e la reazione statale che ne seguì anche sul piano giudiziario, cercando di districarsi in una selva di silenzi, imprecisioni e fraintendimenti che, intenzionalmente o no, hanno nel tempo reso la vicenda di difficile lettura.

Rino Messina (1945), dopo aver presieduto per molti anni il tribunale militare di Palermo, ha concluso la sua carriera alla procura generale presso la Corte di appello della stessa città.
Autore di numerosi saggi in tema di diritto e procedura penale, ha pubblicato Il Carminello nel piano dei Bologni (Flaccovio, 2003) e nel 2008 Il processo imperfetto. 1894: i Fasci siciliani alla sbarra (Sellerio). Per questa casa editrice ha scritto La strage negata (2015), La repressione postuma. Palermo 1866: una rivolta breve e il suo epilogo giudiziario (2016) e Morte per acqua (2018).

Categorie: Passaggi di tempo, Rino Messina
Autore

Rino Messina

Anno Edizione

2021 (in libreria dall'1 dicembre 2021)

Pagine

272

ISBN

9788896251843

Collana

Passaggi di tempo, saggi di storia moderna e contemporanea.
Comitato scientifico della collana: Giulia Albanese, Tommaso Baris (condirettore), Antonino Blando, Michele Colucci, Matteo Di Figlia (condirettore), Giovanna Fiume, Valeria Galimi, Salvatore Lupo, Arturo Marzano, Manoela Patti.

In copertina

foto di Anna Rizzuti

Tag: Castellammare del Golfo, Rino Messina

Prodotti correlati

  • Rita L. Foti, GIUDICI E CORSARI NEL MEDITERRANEO. Il Tribunale delle prede di Sicilia 1808-1813

    €15.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, LA REPRESSIONE POSTUMA. Palermo 1866: una rivolta breve e il suo epilogo giudiziario

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, di Fabrizio Pedone

    €15.00
    Aggiungi al carrello
  • Manoela Patti, LA MAFIA ALLA SBARRA. I processi fascisti a Palermo

    €15.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato