• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Valeria Cammarata / Valeria Cammarata, BREVE STORIA FEMMINILE DELLO SGUARDO
Valeria Cammarata, BREVE STORIA FEMMINILE DELLO SGUARDO

Valeria Cammarata, BREVE STORIA FEMMINILE DELLO SGUARDO

€12.00

È ancora oggi possibile definire lo sguardo in maniera univoca? Esistono differenze di genere all’interno di quello che per secoli è stato considerato il principale mezzo e la garanzia stessa della conoscenza umana? Si può ipotizzare l’esistenza di un modo femminile di guardare nell’arte, nella scienza, in “natura”?
Questo saggio pone tutte queste questioni in un vasto orizzonte temporale che ruota intorno a due punti di svolta: la nascita della filosofia naturale, tra XVII e XVIII secolo, e gli studi sociali della scienza del XXI secolo.

Valeria Cammarata è dottore di ricerca in Studi culturali, assegnista di ricerca e docente a contratto di Letterature comparate presso l’Università degli Studi di Palermo. Ha curato il volume La finestra del testo. Letteratura e dispositivi della visione tra Settecento e Novecento (Roma, 2009). Ha scritto Donne al microscopio. Un’archeologia dello sguardo femminile (Pisa, 2013). Si occupa di questioni di genere e delle relazioni tra letteratura e cultura visuale. Ha scritto saggi su Italo Calvino e George Perec.

Categorie: Le Opinioni, Valeria Cammarata
Autore

Valeria Cammarata

Prefazione di

Michele Cometa

Anno Edizione

2014

Pagine

144

ISBN

978-88-96251-38-6

Prodotti correlati

  • L’ANTIMAFIA DEI COMUNISTI. Pio La Torre e la relazione di minoranza

    L’ANTIMAFIA DEI COMUNISTI. Pio La Torre e la relazione di minoranza

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Domenico Romano, TERZE PAGINE. Riflessioni sull'antico e sul presente

    Domenico Romano, TERZE PAGINE. Riflessioni sull’antico e sul presente

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Gabriello Montemagno, DA CIANCIMINO A ORLANDO. Ascesa e caduta della “primavera” di Palermo

    Gabriello Montemagno, DA CIANCIMINO A ORLANDO. Ascesa e caduta della “primavera” di Palermo

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Una scelta di parte

    Gemma Mannino Contin, UNA SCELTA DI PARTE

    €12.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.OkLeggi di più