• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Pino Toro / Pino Toro – Nuccio Vara, PALERMO NEL GORGO. L’autunno della politica e la scelta di don Puglisi

Pino Toro – Nuccio Vara, PALERMO NEL GORGO. L’autunno della politica e la scelta di don Puglisi

€12.00

La tragica vicenda di don Pino Puglisi e il tumulto che attraversava Palermo agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso. Da un lato l’esperienza incompresa e solitaria del parroco di Brancaccio nell’inferno di quel quartiere, dall’altro il lento, progressivo estinguersi nella città della stagione esaltante della “primavera” e delle speranze suscitate dall’orlandismo diventato forza egemone e di governo. Fenomeni tra loro legati da un sottile fil rouge implacabilmente rescisso sia dall’omicidio del “sacerdote degli ultimi”, sia dall’imprevedibile irrompere sulla scena politica siciliana di Forza Italia e del berlusconismo.
Tra racconto, saggio e testimonianza il volume ripercorre le tappe del cambiamento mancato di Palermo e della Sicilia mediante la creazione di nessi e relazioni tra passato e presente. Dunque non soltanto un “nostalgico amarcord”, ma anche e soprattutto una riflessione critica sull’oggi: la crisi del movimento antimafia resa evidente dagli scandali Helg e Montante, l’afasia della sinistra politica e sociale, il declino irreversibile della Regione siciliana, la necessità di pervenire nella Chiesa ad una rilettura del “caso Puglisi” alla luce delle dirompenti novità introdotte dal pontificato di papa Francesco.

Pino Toro, dirigente d’azienda, presidente dell’Ail (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma) di Palermo. Ha animato numerose iniziative per la difesa dei diritti civili, la salvaguardia dell’ambiente e il rinnovamento della politica. A Palermo è stato coordinatore del movimento Città per l’Uomo, dell’Ulivo e della Margherita.

Nuccio Vara, giornalista Rai, si è occupato per anni di vari aspetti della vita politica, sociale e culturale della Sicilia realizzando per la Tgr servizi e inchieste. È autore di numerosi saggi, per la casa editrice Istituto Poligrafico Europeo ha scritto Fra il diavolo e l’acqua santa. Fede e politica negli anni dell’utopia, un’esperienza (2011), La padella di James. La crisi, i poveri e il cristianesimo di papa Francesco (2013).

Categorie: Le Opinioni, Nuccio Vara, Pino Toro
Autori

Pino Toro, Nuccio Vara

Prefazione di

Gianni Notari SJ

Anno Edizione

2015

Pagine

152

ISBN

978-88-96251-51-5

In copertina:

foto di Roberto Miata

Tag: Brancaccio, le opinioni, Leoluca Orlando, Palermo, Pino Puglisi, Sicilia

Prodotti correlati

  • L’ANTIMAFIA DEI COMUNISTI. Pio La Torre e la relazione di minoranza

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Nuccio Vara, LA PADELLA DI JAMES. La crisi, i poveri e il cristianesimo di Papa Francesco

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • L’ultimo Risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, LA STRAGE NEGATA

    €12.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato