• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Deborah Fimiani / RiPari. Prassi efficaci contro la dispersione scolastica a Palermo

RiPari. Prassi efficaci contro la dispersione scolastica a Palermo

€12.00

RiPari rielabora alcuni dei temi emersi dalla ricerca qualitativa realizzata nell’ambito del progetto “P.A.R.I. – Parità di Accesso alle Risorse con l’Istruzione”, caratterizzato da una molteplicità di interventi rivolti ad insegnanti, allievi e genitori e realizzato in un’area a rischio di Palermo. La ricerca si è posta l’obiettivo di esplorare la dispersione scolastica principalmente attraverso lo sguardo degli insegnanti, ascoltati in interviste individuali e di gruppo, per comprendere come analizzino l’insuccesso scolastico, quanto si sentano competenti in termini di autoefficacia individuale, come percepiscano il supporto dei colleghi e dell’organizzazione scolastica, quali processi ritengano più efficaci tra quelli sperimentati contro la dispersione. Chiara è la visione rispetto alle competenze professionali che, secondo il parere degli insegnanti, occorrono per entrare in sintonia con gli allievi, per lavorare con il gruppo classe, per costruire una relazione educativa che stimoli il piacere di imparare e di andare a scuola. Molto complessa, tuttavia, risulta la condivisione della mission scolastica con colleghi ancorati ad approcci prettamente disciplinari dell’apprendimento e numerosi sono gli ostacoli posti da un assetto organizzativo poco incline alla cura del benessere di chi lavora a scuola o la frequenta per imparare.
RiPari intende supportare la valorizzazione dei bravi insegnanti per sostenere la scuola come servizio a tutela dell’educazione, poiché scadenti risultati e dispersione costituiscono il punto di innesco di un degradante processo di esclusione sociale, spesso prodromo anche di comportamenti devianti.

A cura di Deborah Fimiani e Valentina Vegna, con saggi di Deborah Fimiani, Maurizio Giambalvo, Sonia Ingoglia, Simone Lucido, Valentina Vegna.

Categorie: Deborah Fimiani, Le Opinioni, Maurizio Giambalvo, Simone Lucido, Sonia Ingoglia, Valentina Vegna
Curatrici

Deborah Fimiani e Valentina Vegna

Anno Edizione

2013

Pagine

176

ISBN

978-88-96251-42-3

Tag: dispersione scolastica, P.A.R.I., Parità di Accesso alle Risorse con l’Istruzione, Scuola

Prodotti correlati

  • Domenico Romano, TERZE PAGINE. Riflessioni sull’antico e sul presente

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Una scelta di parte

    Gemma Mannino Contin, UNA SCELTA DI PARTE

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, LA REPRESSIONE POSTUMA. Palermo 1866: una rivolta breve e il suo epilogo giudiziario

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Santa Margherita di Belice

    Santa Margherita di Belìce. Dall’origine dell’agro-town alla città nuova 1610-2010 [edizione 2022]

    €17.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato