• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Giuseppina Li Cauli / Giuseppina Li Cauli – Leda Melluso, STORIE ALBANESI DI SICILIA. Conversazione con un’arbëreshe

Giuseppina Li Cauli – Leda Melluso, STORIE ALBANESI DI SICILIA. Conversazione con un’arbëreshe

€12.00

Se siete studiosi della storia delle colonie albanesi di Sicilia, se pensate di sapere tutto, proprio tutto del passato di questo popolo, allora non aprite questo libro. Le Storie albanesi non sono fatte per voi ma per coloro che vogliono conoscere senza sbadigliare vicende, leggende, curiosità, usi, costumi di un popolo che ha lottato per cinquecento anni per mantenere la propria identità.
Troverete episodi sulla resistenza degli albanesi contro i turchi in Albania, della disperata fuga in Italia, dell’insediamento nei territori più interni della Sicilia, della difficile convivenza con i latini, del loro contributo alla causa garibaldina, delle lotte sociali per affermare i propri diritti. Perché gli arbëreshë di Sicilia sono sempre stati in prima fila, nelle lotte contadine per la rivendicazione delle terre. Portella della Ginestra ne è un esempio. Di questo triste episodio troverete testimonianze di sopravvissuti che raccontano i momenti più tragici e i loro sospetti sui mandanti.

Giuseppina Li Cauli è originaria di Piana degli Albanesi, vive a Palermo dove svolge l’attività di avvocato civilista. Come arbëreshe di Sicilia si interessa della storia e del costume del suo popolo.

Leda Melluso è nata ad Arezzo, ma da anni vive a Palermo, dove ha insegnato letteratura italiana e latina nei licei. È autrice di testi per la scuola media superiore e di numerosi saggi sulla storia della Sicilia. Con Piemme ha pubblicato La favorita e La ragazza dal volto d’ambra, vincitore del Premio Rhegium Julii, e L’amante inglese, finalista del Premio Racalmare – Leonardo Sciascia.

Categorie: Giuseppina Li Cauli, I Contesti, Leda Melluso
Autrici

Giuseppina Li Cauli, Leda Melluso

Anno Edizione

2015

Pagine

112

ISBN

978-88-96251-48-5

Tag: albanesi, arbëreshë, memoria, narrativa, racconti, Sicilia

Prodotti correlati

  • CI AVETE CONDANNATI INNOCENTI, a cura di Giuseppe Pietramale

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, LA STRAGE NEGATA

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • CUNTI DELLA MEMORIA, a cura di Piera Bivona

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • La Chiamata, un libro di Egle Palazzolo

    Egle Palazzolo, LA CHIAMATA. Storia di un ragazzo che non sapeva sognare

    €10.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato