• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Istituto Poligrafico Europeo

Casa Editrice Palermo

  • Chi Siamo
  • Eventi e Notizie
  • Catalogo
    • Libri
    • Autori
    • Collane
  • Contattaci
  • 0 elementi
Home / Shop / Autori / Philippe San Marco / Philippe San Marco, L’EREDITÀ SICILIANA. Diario intimo di una ricerca genealogica

Philippe San Marco, L’EREDITÀ SICILIANA. Diario intimo di una ricerca genealogica

€12.00

Durante i violenti conflitti che, nel 1989 a Marsiglia, hanno coinvolto la classe politica, Philippe San Marco ne sperimenta il duro risvolto giudiziario. Un insopportabile paradosso per un uomo ligio al dovere e un peso che avrebbe potuto schiacciarlo. Tuttavia di fronte alle avversità, alle ingiustizie e a circostanze a tutta prima incomprensibili, troverà un’imprevista via d’uscita grazie alla lettera di una parente sconosciuta. Questo dono inatteso gli offrirà, nel corso della paziente ricerca dei suoi antenati dimenticati, un cambiamento salvifico. Una ricerca certosina porta l’Autore a ridisegnare, pagina dopo pagina, il proprio albero genealogico, in un’ossessione delle origini che lo induce a scrivere la storia della sua famiglia, a cominciare da un bambino di pochi mesi, abbandonato nel 1832 nella Casa dei trovatelli di Palermo.
Il libro traccia la storia di quei siciliani poveri, costretti a emigrare dopo l’Unità d’Italia e racconta del salvataggio di uno dei loro discendenti grazie alla scoperta delle sue radici, fino a quel momento ignote: una ricerca delle proprie origini, un peregrinare di quattro generazioni da Palermo a Marsiglia passando per Tunisi ma, nello stesso tempo, un viaggio dentro se stesso. Legato ai documenti e alle testimonianze come una storia, si legge come un romanzo e conserva l’intimo afflato del diario.

 

Philippe San Marco è nato a Ebolowa (Cameroun) nel 1947. Ha ricoperto in Francia numerose cariche politiche e amministrative a livello comunale, provinciale e regionale. Dal 1981 al 1993 è stato deputato socialista al Parlamento francese. Attualmente insegna geopolitica e geografia urbana all’École Normale Supérieure di Parigi. Vive tra Marsiglia e Palermo.

Categorie: I Contesti, Philippe San Marco
Autore

Philippe San Marco

Anno Edizione

2013

Pagine

160

ISBN

978-88-96251-25-6

Tag: emigranti, Francia, racconti, ricerca genealogica, Sicilia

Prodotti correlati

  • CI AVETE CONDANNATI INNOCENTI, a cura di Giuseppe Pietramale

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Giovanni Di Falco, PICCOLE STORIE DI RACALMUTO

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Giuseppina Li Cauli – Leda Melluso, STORIE ALBANESI DI SICILIA. Conversazione con un’arbëreshe

    €12.00
    Aggiungi al carrello
  • Rino Messina, LA STRAGE NEGATA

    €12.00
    Aggiungi al carrello

Footer

MENU

  • Chi Siamo
  • Eventi & Notizie
  • Shop
  • Le Autrici e gli Autori

ALTRO

  • Contattaci
  • Carrello
  • Catalogo Libri
  • Editori allo Scoperto

Social & Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice è un marchio registrato di Gruppo Istituto Poligrafico Europeo Srl (G.I.P.E. Srl) con socio unico
Sede Legale: via degli Emiri, 57 - 90135 Palermo - P. IVA e n. iscr. al Registro delle Imprese: 05854240826 - REA: PA 280330
Capitale sociale: 12.000,00 euro interamente versato